RECENSIONE DELLA CANTATA DI SALIERI “LA SCONFITTA DI BOREA” AL GIARDINO SCOTTO DI PISA
Valeria Cudini
/ 2 Luglio 2022
“LA SCONFITTA DI BOREA”: A PISA LA PRIMA ESECUZIONE MODERNA DELLA CANTATA DI SALIERI
Valeria Cudini
/ 29 Giugno 2022
LETIZIA BATTAGLIA, UNA FOTOGRAFA POETICA E POLITICA
Francesca Ratti
/ 25 Giugno 2022
TERESA MARESCA – “IL KIMONO D’ORO DELL’IMPERATORE
Francesca Ratti
/ 23 Maggio 2022
RECENSIONE IN ANTEPRIMA DEL FILM DI ANIMAZIONE “LA FORTUNA DI NIKUKO”
Valeria Cudini
/ 14 Maggio 2022
APProposito di risparmio
Valeria Cudini
/ 30 Aprile 2022
NASCE UNA NUOVA RUBRICA: IL CALCIO FEMMINILE
Valeria Cudini
/ 15 Aprile 2022
Prima puntata rubrica #alpassocoitempi su Kristall Radio
Valeria Cudini
/ 14 Aprile 2022
Recensione in anteprima del film “Tra due mondi” di Emmanuel Carrère
Valeria Cudini
/ 5 Aprile 2022
I droni, hi-tech per la sorveglianza privata
Valeria Cudini
/ 14 Febbraio 2022
WORLD RADIO DAY
Valeria Cudini
/ 11 Febbraio 2022
L’evoluzione del concetto del BLU nella pop music
Valeria Cudini
/ 9 Gennaio 2022
Recensione in anteprima del film “Un eroe”
Valeria Cudini
/ 2 Gennaio 2022
SIC, IL DOCU-FILM SU MARCO SIMONCELLI
Francesca Ratti
/ 28 Dicembre 2021
Cultura e dintorni
RECENSIONE DELLA CANTATA DI SALIERI “LA SCONFITTA DI BOREA” AL GIARDINO SCOTTO DI PISA
Valeria Cudini
/ 2 Luglio 2022
L’esecuzione moderna della cantata di Salieri La sconfitta di Borea composta nel 1777 a celebrazione della vittoria di Mezzogiorno nel...
Leggi tutto
“LA SCONFITTA DI BOREA”: A PISA LA PRIMA ESECUZIONE MODERNA DELLA CANTATA DI SALIERI
Valeria Cudini
/ 29 Giugno 2022
Domani 30 giugno, a conclusione delle celebrazioni del giugno pisano, Pisa vedrà una grande novità musicale: la prima esecuzione moderna...
Leggi tutto
LETIZIA BATTAGLIA, UNA FOTOGRAFA POETICA E POLITICA
Francesca Ratti
/ 25 Giugno 2022
La morte di Letizia Battaglia ci priva di un’eccelsa artista in grado di esercitare una profonda critica sociale al di...
Leggi tutto
Torna l'appuntamento con la nostra nuova rubrica dedicata al Calcio Femminile. Oggi vi proponiamo l'intervista curata da Alessandro Defiore a...
Leggi tutto
TERESA MARESCA – “IL KIMONO D’ORO DELL’IMPERATORE
Francesca Ratti
/ 23 Maggio 2022
La sublime arte di Teresa Maresca torna finalmente, dopo l’eccezionale successo di pubblico della mostra “Song of Myself” tenutasi all’Acquario...
Leggi tutto
RECENSIONE IN ANTEPRIMA DEL FILM DI ANIMAZIONE “LA FORTUNA DI NIKUKO”
Valeria Cudini
/ 14 Maggio 2022
Arriva al cinema La fortuna di Nikuko, che riapre il ciclo degli Anime, il progetto esclusivo di Nexo Digital in...
Leggi tutto
l secondo lungometraggio della regista Ina WeisseL’audizione. Il film è stato presentato al Toronto International Film Festival, al Bif&st e al...
Leggi tutto
Oggi, come promesso, inauguriamo a pieno titolo la nostra rubrica sul calcio femminile. Felicissimi di cominciare dopo la notizia ufficiale...
Leggi tutto
APProposito di risparmio
Valeria Cudini
/ 30 Aprile 2022
Per il secondo appuntamento a Kristall Radio con la nostra rubrica #alpassocoitempi è intervenuta la nostra nuova collaboratrice Tatiana Salsi*...
Leggi tutto
NASCE UNA NUOVA RUBRICA: IL CALCIO FEMMINILE
Valeria Cudini
/ 15 Aprile 2022
Oggi inauguriamo una nuova rubrica sul nostro blog. Si tratta di una serie di interviste ad alcune personalità all’interno del...
Leggi tutto
Prima puntata rubrica #alpassocoitempi su Kristall Radio
Valeria Cudini
/ 14 Aprile 2022
Il 29 marzo insieme a Francesca Ratti siamo state ospiti della trasmissione di Kristall Radio Good Morning Milano condotta da...
Leggi tutto
Recensione in anteprima del film “Tra due mondi” di Emmanuel Carrère
Valeria Cudini
/ 5 Aprile 2022
Uscirà nelle sale il prossimo 7 aprile per Teodora Film, il film che segna l’atteso ritorno alla regia di uno...
Leggi tutto
A chiusura della Giornata mondiale della poesia, che si celebra oggi 21 marzo, vorrei proporvi la lettura di alcuni stralci...
Leggi tutto
In occasione della Giornata internazionale della donna vogliamo parlarvi di un fenomeno non sufficientemente analizzato che riguarda le donne migranti:...
Leggi tutto
Ha inaugurato poco più di due settimane fa la prima pasticceria-gelateria all’interno del Mercato comunale di Isola a Milano, un...
Leggi tutto
I droni, hi-tech per la sorveglianza privata
Valeria Cudini
/ 14 Febbraio 2022
I droni per la videosorveglianza, sono l'ultima frontiera per quel che riguarda la sicurezza delle case private. Nel corso degli...
Leggi tutto
WORLD RADIO DAY
Valeria Cudini
/ 11 Febbraio 2022
Il World Radio Day si celebra il 13 febbraio ed è stato istituito dall'Unesco con lo scopo di mostrare come...
Leggi tutto
L’evoluzione del concetto del BLU nella pop music
Valeria Cudini
/ 9 Gennaio 2022
Nei differenti ambiti, anni e Paesi di appartenenza il colore blu ha assunto e assume connotazioni diverse che vanno dal...
Leggi tutto
Recensione in anteprima del film “Un eroe”
Valeria Cudini
/ 2 Gennaio 2022
Uscirà domani 3 gennaio in tutte le sale cinematografiche il nuovo film del regista due volte premio Oscar per Una...
Leggi tutto
SIC, IL DOCU-FILM SU MARCO SIMONCELLI
Francesca Ratti
/ 28 Dicembre 2021
A dieci anni dalla sua scomparsa oggi 28 e domani 29 dicembre nelle sale cinematografiche italiane potrete vedere il docu-film...
Leggi tutto
Not Only Food
Viviana Varese, la chef stellata che aiuta le donne
By Valeria Cudini
/ 4 Marzo 2022
Ha inaugurato poco più di due settimane fa la prima pasticceria-gelateria all’interno del Mercato comunale di Isola a Milano, un piccolo negozio in cui lavorano donne che si sono rivolte all’associazione Cadmi (Casa di accoglienza delle donne maltrattate di Milano) per uscire dalla terribile spirale della violenza.
IO SONO VIVA, così si chiama la pasticceria, è un progetto fortemente voluto dalla chef Varese che da anni si batte per i diritti delle donne e per la comunità LGBTQ+. La chef, consapevole dell’importanza di far riguadagnare dignità e indipendenza economica attraverso il lavoro, ha assunto cinque donne di età compresa tra i 23 e i 50 anni
Read More
LA NOSTRA ESPERIENZA AL “GIARDINO DI GIADA”
By Valeria Cudini
/ 19 Ottobre 2021
Alcuni giorni fa noi di #alpassocoitempi abbiamo avuto la possibilità di conoscere Il Giardino di Giada e di provare la sua cucina. Davvero un grande onore per noi che non avevamo ancora avuto l’occasione di sperimentare un ristorante che a Milano propone i sapori della cucina cinese più autentica
Read More
“Midnight diner – Tokyo Stories”, una serie tv giapponese disponibile su Netflix
By Valeria Cudini
/ 4 Agosto 2021
Una bella, piccola, simpaticissima serie tv giapponese in onda in Italia dal 2016 e ancora disponibile su Netflix. La serie è composta da 5 stagioni di 10 episodi ciascuno ed è tratta dal popolare manga Shinya Shokudo premiata al 55esimo Skogakukan Manga Award. È ambientata di notte in una minuscola tavola calda aperta da mezzanotte alle 7 di mattina. Ogni episodio ha il nome di uno dei piatti serviti dallo chef che è arbitro e direttore di orchestra di un’umanità variegata che mette in scena episodi di vita e che, a sua insaputa, diventa narratrice di storie universali
Read More
soSushi&Sound, esperienza gluten free a suon di musica
By Valeria Cudini
/ 29 Luglio 2021
Un locale dove dialogano cucina nipponica, caraibica e sicula studiata anche per i celiaci. Il tutto accompagnato da colonne sonore create ad hoc da dj esperti
Read More
CARBONARA DAY
By Valeria Cudini
/ 6 Aprile 2021
Il Carbonara Day è stato istituito cinque anni fa dall'Unione Italiana Food e International Pasta Organisation. In questa giornata del 6 aprile si celebra uno dei piatti più noti della cucina tradizionale romana e italiana.Negli ultimi anni, anche grazie al potere dei social, si è diffusa una nuova tradizione digital: postare sui propri profili Facebook, Instagram e Twitter la propria versione di carbonara. Purtroppo, a causa della pandemia, i ristoranti della Capitale non hanno potuto celebrare a dovere questo piatto.
Ma niente paura: i fornelli delle nostre case sono pronti a partire. Le uova fresche le abbiamo prese, il guanciale pure... il dito è già posizionato sullo Smartphone pronto a postare la foto di un piatto che fa venir voglia di mangiarlo solo a vederlo...
Ecco qualche informazione in più su questa giornata e su un piatto che è universalmente riconosciuto non solo come piatto della tradizione italiana, ma anche come una vera e propria leccornia che assai difficilmente crea disaccordi
Read More
Dal menu stellato di Capodanno alla cucina di recupero: tutte le ricette
By Valeria Cudini
/ 6 Gennaio 2021
La cucina di recupero, o cucina degli avanzi, fa parte di una pratica che nel nostro Paese esiste da sempre. Riutilizzare per i pasti successivi quanto avanzato da pranzi o cene precedenti ha contribuito a creare ricette che sono entrate a far parte della tradizione da un lato e, in altri casi, come vedremo insieme qui di seguito, si possono realizzare piatti più semplici pur partendo da ricette gourmet
Read More
Intervista a Ilenia Carbonara, la “sommelier dell’arte”
By Francesca Ratti
/ 17 Dicembre 2020
Ilenia Carbonara, la sommelier dell'arte, ha raccontato a noi di #alpassocoitempi come ha unito la sua passione per i vini e quella per l'arte
Read More
Vini d’arte: Ilenia Carbonara e la collaborazione con l’enoteca la “Vite Turchese”
By Francesca Ratti
/ 15 Dicembre 2020
In questo anno così difficile per l’Italia e per tutte le attività che fanno grande la nostra splendida nazione, è una grande gioia potervi introdurre una persona di grande talento, che ha avuto una geniale intuizione: unire due eccellenze del Made in Italy, il mondo dell’arte e quello del vino. Lei è Ilenia Carbonara, alias La Sommelier dell’arte (a breve sul blog anche un'intervista a lei dedicata). Carbonara, in collaborazione con l’enoteca La Vite Turchese, situata a pochi passi dal Museo di Barolo, città eletta lo scorso novembre Città del vino 2021, ha dato vita a un progetto fresco e originale. Conosciamolo insieme ai suoi vini che "parlano d'arte"
Read More
Profumi d’autunno
By Francesca Ratti
/ 2 Novembre 2020
Per rendere omaggio alla stagione autunnale e, anche a causa delle restrizioni che ci impongono di passare molto più tempo a casa, che cosa c’è di meglio che lasciarsi avvolgere dalle fragranze autunnali sorseggiando un te’ di qualità guardando un bel film o leggendo un bel libro? Ecco i suggerimenti per voi in perfetto stile autunnale
Read More
A TUTTO HALLOWEEN – BISCOTTI “HORRORIFICI”
By Valeria Cudini
/ 30 Ottobre 2020
Quest’anno a causa del recente Dpcm volto a contenere la diffusione del virus Covid-19 non potremo andarcene in giro a festeggiare Halloween. Ciò non significa che questa festa, che ormai da un bel po’ di anni ha preso piede anche nel nostro Paese, non possa essere omaggiata nelle nostre case in compagnia dei nostri bambini. Perché non farli divertire coinvolgendoli nella preparazione dei “biscotti horrorifici”? Fantasmini, teschi, zucche. Procuratevi gli stampini - facilmente reperibili in giro - e scatenatevi! Un bel grembiule anche per i più piccoli, un cappello artigianale da chef e il divertimento è assicurato
Read More
In Salute
Novità! Corsi online – Intervista alla nutrizionista Giusi D’Urso
By Valeria Cudini
/ 13 Settembre 2021
Tra due settimane, precisamente il 28 settembre p.v., inizierà il seminario in due moduli di Giusi D'Urso sulla gestione del peso. Giusi D’Urso è una biologa nutrizionista, specialista in Patologia clinica, con perfezionamento in Patologia molecolare e master in disturbi del comportamento alimentare in infanzia e adolescenza. È docente a contratto all’Università di Pisa e all’Università di Bari. È autrice di testi divulgativi http://www.giusidurso.com/scrittura/] a tema nutrizione, destinati alla famiglia
Read More
Recensione di “Yoga” di Emmanuel Carrère
By Valeria Cudini
/ 28 Luglio 2021
È uscito in Italia il 24 maggio scorso, a meno di un anno di distanza dall’uscita in Francia, il nuovo libro di Carrère, Yoga (traduzione di Lorenza Di Lella e Francesca Scala, Fabula, Adelphi, pp. 312). Ogni definizione per questo suo nuovo scritto risulta vana. Difficile classificarlo come romanzo o come saggio. Forse, prudentemente, sarebbe meglio chiamarlo memoir, o confessione di un uomo che si mette a nudo svelando la melanconia che lo ha sempre accompagnato, la depressione e il ricovero ospedaliero, i suoi amori tra cui, appunto, lo yoga; e lo scrittore, Carrère, che ci tiene sempre in bilico tra finzione e realtà pur avendo affermato che “la letteratura è il luogo in cui non si mente”. Di certo qui si ha a che fare con la metaletteratura e con una scrittura di livello sempre puntuale, fluida e appassionante che solo pochi grandi sanno consegnarci
Read More
Fumo passivo: i danni per la salute e per l’ambiente
By Valeria Cudini
/ 11 Marzo 2021
Poco tempo fa vi abbiamo anticipato che, fra le tante motivazioni che hanno portato a un primo passo verso una Milano smoking-free, c’è sicuramente quella dei danni causati dal fumo passivo. Tutti noi continuiamo a pensare erroneamente che le pesantissime conseguenze del fumo passivo riguardino esclusivamente i bambini che crescono in famiglie di fumatori o chi è avvezzo alla dipendenza dalla nicotina. Convinzione errata. Ecco il perché
Read More
Mille cose che brillano
By Valeria Cudini
/ 9 Febbraio 2021
Il racconto da parte di chi ha vissuto e attraversato tutte le fasi una malattia comune a molte donne: il tumore al seno
Read More
Milano smoking-free: una prospettiva che cambierà la metropoli
By Valeria Cudini
/ 5 Febbraio 2021
Da pochi giorni è ormai ufficiale l’inizio del nuovo Regolamento per la qualità dell’aria che apre un percorso ecologico innovativo fatto a piccoli passi, ma destinato a cambiare radicalmente la vita dei milanesi. Non si tratta solo di non poter fumare più in alcuni luoghi pubblici, ma di un cambio completo di mentalità, che nel tempo stravolgerà la vita sociale della città. Quali conseguenze ci saranno per la salute dei cittadini e per l’economia stessa? Abbiamo fatto qualche ipotesi
Read More
“The Cave in The Mind”, l’installazione di Teresa Maresca per “Animalia”
By Francesca Ratti
/ 18 Gennaio 2021
L’Associazione Le Belle Arti APS - Progetto Artepassante propone, all’interno della stagione espositiva negli spazi di Underpass (le vetrine nell’atrio della stazione del Passante di Porta Garibaldi a Milano), la mostra ANIMALIA: riflessioni di diciotto artisti contemporanei sul rapporto tra genere umano e universo animale. Qui l'esempio dell'artista Teresa Maresca con la sua installazione "The Cave In The Mind"
Read More
Dal menu stellato di Capodanno alla cucina di recupero: tutte le ricette
By Valeria Cudini
/ 6 Gennaio 2021
La cucina di recupero, o cucina degli avanzi, fa parte di una pratica che nel nostro Paese esiste da sempre. Riutilizzare per i pasti successivi quanto avanzato da pranzi o cene precedenti ha contribuito a creare ricette che sono entrate a far parte della tradizione da un lato e, in altri casi, come vedremo insieme qui di seguito, si possono realizzare piatti più semplici pur partendo da ricette gourmet
Read More
La Pigotta Nicola per un Natale solidale
By Valeria Cudini
/ 23 Dicembre 2020
Questo Natale non sai cosa regalare ai tuoi bambini? Con la Pigotta UNICEF aiuti un bambino che riceverà un Kit...
Read More
Paolo Rossi… un ragazzo come noi
By Francesca Ratti
/ 10 Dicembre 2020
Se ne è andato stanotte un'altra icona del calcio: il mitico Paolo Rossi, il goleador dell'Italia Campione del mondo dell'82, l'eroe gentile che tutti noi ricorderemo sempre per aver portato l'Italia sul tetto del mondo. Se lo è portato via un tumore ai polmoni per il quale, come ha raccontato la moglie, ha sempre combattuto, finché ne è stato capace. Questa volta non ha vinto e oggi l'Italia intera lo piange
Read More
“Je so’ pazzo”… Maradona, una vita sempre al massimo
By Francesca Ratti
/ 26 Novembre 2020
In questo annus horribilis se ne va anche Diego Armando Maradona a seguito di un arresto cardiorespiratorio. Il mondo del calcio, il mondo sportivo tutto e le persone comuni piangono l’idolo che ha fatto sognare il Napoli, i napoletani e intere generazioni di tifosi, che descrivono questa perdita pari a quella di un familiare. A Napoli dicono che Maradona era uno di loro, un fratello, lo paragonano a San Gennaro. Raccontarne qui tutte le gesta sarebbe troppo pretenzioso, perché siamo di fronte a una leggenda che, in quanto tale, non necessita di spiegazioni. Noi abbiamo fatto una scelta di cuore e di pancia affidandoci alle parole della nostra appassionata di calcio Francesca
Read More
Il Sociale
LETIZIA BATTAGLIA, UNA FOTOGRAFA POETICA E POLITICA
Francesca Ratti
/ 25 Giugno 2022
La morte di Letizia Battaglia ci priva di un’eccelsa artista in grado di esercitare una profonda critica sociale al di...
Leggi tutto
Torna l'appuntamento con la nostra nuova rubrica dedicata al Calcio Femminile. Oggi vi proponiamo l'intervista curata da Alessandro Defiore a...
Leggi tutto
NASCE UNA NUOVA RUBRICA: IL CALCIO FEMMINILE
Valeria Cudini
/ 15 Aprile 2022
Oggi inauguriamo una nuova rubrica sul nostro blog. Si tratta di una serie di interviste ad alcune personalità all’interno del...
Leggi tutto
Recensione in anteprima del film “Tra due mondi” di Emmanuel Carrère
Valeria Cudini
/ 5 Aprile 2022
Uscirà nelle sale il prossimo 7 aprile per Teodora Film, il film che segna l’atteso ritorno alla regia di uno...
Leggi tutto
In occasione della Giornata internazionale della donna vogliamo parlarvi di un fenomeno non sufficientemente analizzato che riguarda le donne migranti:...
Leggi tutto
Ha inaugurato poco più di due settimane fa la prima pasticceria-gelateria all’interno del Mercato comunale di Isola a Milano, un...
Leggi tutto
WORLD RADIO DAY
Valeria Cudini
/ 11 Febbraio 2022
Il World Radio Day si celebra il 13 febbraio ed è stato istituito dall'Unesco con lo scopo di mostrare come...
Leggi tutto
Arte e design Attualità e Cultura Diritti Umani Il Sociale In mostra news-arte-e-design Ritratti al Maschile
NON TUTTI I MASCHI VENGONO PER NUOCERE
Valeria Cudini
/ 25 Novembre 2021
Non tutti i maschi vengono per nuocere - lo st♂rytelling che non ti aspetti è una mostra itinerante che avrà...
Leggi tutto
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Valeria Cudini
/ 25 Novembre 2021
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne abbiamo intervistato tre donne molto diverse tra loro ma unite...
Leggi tutto
Abbiamo ancora nelle orecchie le urla di gioia di tutta l’Italia per la vittoria nella finale del campionato europeo di...
Leggi tutto
Attualità e Cultura Diritti Umani Il Sociale News attualità e cultura news-sociale Ritratti al Femminile
I giovani iraniani sognano libertà e diritti
Valeria Cudini
/ 13 Luglio 2021
Ebrahim Raisi è stato appena eletto nuovo presidente dell’Iran. Abbiamo ascoltato Virginia Pishbin, sostenitrice e simpatizzante della Resistenza iraniana, e...
Leggi tutto
INCHIESTA – IL BRUTTO AFFARE DEI LAGER BOSNIACI
Valeria Cudini
/ 5 Maggio 2021
La lotta per i diritti degli animali sembra procedere verso importanti conquiste, i volontari della Onlus Prijedor Emergency svelano mondi...
Leggi tutto
Fumo passivo: i danni per la salute e per l’ambiente
Valeria Cudini
/ 11 Marzo 2021
Poco tempo fa vi abbiamo anticipato che, fra le tante motivazioni che hanno portato a un primo passo verso una...
Leggi tutto
ambiente, apparato respiratorio, asma, bronchiti, broncospasmo, danni da fumo passivo, fumo, fumo passivo, ictus, inquinamento, irritazione, mal di testa, malattie, malattie apparato circolatorio, malattie cardiache, morte in culla, raffreddore, Sids, smoking free, sostanze cancerogene, tosse, tumore polmonare, vertigini
Attualità e Cultura Diritti Umani Il Sociale Letteratura Poesia Ritratti al Femminile Scrittura creativa
VIVA LA DONNA SEMPRE!
Valeria Cudini
/ 8 Marzo 2021
Impropriamente chiamata Festa della donna, oggi in realtà si celebra la Giornata internazionale della donna, istituita cento anni fa come...
Leggi tutto
Milano smoking-free: una prospettiva che cambierà la metropoli
Valeria Cudini
/ 5 Febbraio 2021
Da pochi giorni è ormai ufficiale l’inizio del nuovo Regolamento per la qualità dell’aria che apre un percorso ecologico innovativo...
Leggi tutto
La Pigotta Nicola per un Natale solidale
Valeria Cudini
/ 23 Dicembre 2020
Questo Natale non sai cosa regalare ai tuoi bambini? Con la Pigotta UNICEF aiuti un bambino che riceverà un Kit...
Leggi tutto
Recensione de “L’Italia Immobile” di Michele Corradino (Chiarelettere)
Francesca Ratti
/ 21 Dicembre 2020
Corradino in questo saggio descrive il panorama degli appalti nel nostro Paese e spiega in dettaglio le più evidenti lacune...
Leggi tutto
Attualità e Cultura Diritti Umani Il Sociale news-sociale Poesia Ritratti al Femminile Scrittura creativa
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Valeria Cudini
/ 25 Novembre 2020
Qui troverete qualche informazione su questa giornata internazionale contro la violenza sulle donne, su alcuni eventi programmati per oggi e...
Leggi tutto
LaAV, la rivoluzione gentile della lettura
Valeria Cudini
/ 11 Novembre 2020
ggi vi proponiamo il racconto dell’attuale coordinatrice del Circolo LaAV di Pisa, uno dei tanti circoli sparsi per tutta Italia,...
Leggi tutto
Attualità e Cultura Diritti Umani Il Sociale In salute Letteratura Libri news-salute news-sociale ONG Salute
Facciamo la pace. LaAV ed Emergency si stringono la mano a Pisa
Valeria Cudini
/ 8 Ottobre 2020
Torna domani venerdì 9 ottobre alle ore 18 in diretta Facebook: Facciamo la pace?, il secondo incontro di un ciclo...
Leggi tutto
Beauty & Trends
Kpop: la Red Spider Lily Crew oltre i limiti della pandemia
By Valeria Cudini
/ 7 Dicembre 2020
Il Korean Pop, più comunemente chiamato Kpop, sta crescendo sempre più e si sta diffondendo soprattutto tra i giovanissimi. Ecco qui un esempio di una crew nata in seno alla pandemia: la Red Spider Lily Crew
Read More
Profumi d’autunno
By Francesca Ratti
/ 2 Novembre 2020
Per rendere omaggio alla stagione autunnale e, anche a causa delle restrizioni che ci impongono di passare molto più tempo a casa, che cosa c’è di meglio che lasciarsi avvolgere dalle fragranze autunnali sorseggiando un te’ di qualità guardando un bel film o leggendo un bel libro? Ecco i suggerimenti per voi in perfetto stile autunnale
Read More
I profumi dell’estate 2020 ci portano in viaggio a suon di musica
By Francesca Ratti
/ 3 Agosto 2020
Chi l’ha detto che per viaggiare serve partire? Quest’estate le nuove fragranze che vi proponiamo vi faranno percorrere la Route...
Read More
Sport
RUBRICA – CALCIO FEMMINILE: Intervista a Luciano Gandini, presidente Lega nazionale Dilettanti Calcio Femminile
By Valeria Cudini
/ 11 Giugno 2022
Torna l'appuntamento con la nostra nuova rubrica dedicata al Calcio Femminile. Oggi vi proponiamo l'intervista curata da Alessandro Defiore a Luciano Gandini, presidente della Lega nazionale Dilettanti Calcio Femminile
Read More
RUBRICA – CALCIO FEMMINILE: Intervista all’allenatore Nicola Pettinaroli di Minerva Calcio Milano
By Valeria Cudini
/ 1 Maggio 2022
Oggi, come promesso, inauguriamo a pieno titolo la nostra rubrica sul calcio femminile. Felicissimi di cominciare dopo la notizia ufficiale degli scorsi giorni che dal 1° luglio 2022 il calcio femminile in Italia diventa professionistico.
Partiamo con il nostro bravissimo Alessandro Delfiore che per #alpasscoitempi ha intervistato Nicola Pettinaroli*, allenatore allieve di Minerva SSD, società tutta al femminile in Via Treviglio a Milano.
Read More
NASCE UNA NUOVA RUBRICA: IL CALCIO FEMMINILE
By Valeria Cudini
/ 15 Aprile 2022
Oggi inauguriamo una nuova rubrica sul nostro blog. Si tratta di una serie di interviste ad alcune personalità all’interno del mondo del calcio femminile.
Il calcio femminile sta crescendo e finalmente quest’anno La7 sta dedicando una partita a settimana alla Serie A femminile. DAZN sta trasmettendo le partite della Women’s Champions League, la principale competizione europea. Oltre al valore economico, c’è il valore sociale dell’inclusione, della crescita, dell’integrazione che è molto importante all’interno dello sport e ancora di più nel calcio femminile
Read More
SIC, IL DOCU-FILM SU MARCO SIMONCELLI
By Francesca Ratti
/ 28 Dicembre 2021
A dieci anni dalla sua scomparsa oggi 28 e domani 29 dicembre nelle sale cinematografiche italiane potrete vedere il docu-film Sky Original SIC diretto da Alice Filippi, prodotto da Sky, Fremantle Italy e Mowe, distribuito come uscita evento da Nexo Digital (elenco sale su nexodigital.it) in collaborazione con i media partner Radio Deejay, MYmovies.it, Moto Sprint.
SIC racconta la storia di un bambino con un grande sogno, addirittura più grande dei propri limiti, e del coraggio necessario per affrontare la sfida per realizzarlo.
La storia di Marco ci viene narrata attraverso l’epopea della stagione 2008, che decretò il SIC Campione del Mondo Classe 250cc
Read More
Nicolai-Lupo: l’ex coppia d’oro del beach volley tra vittorie e passioni
By Valeria Cudini
/ 12 Dicembre 2021
Paolo Nicolai e Alberto Lupo sono stati per anni la coppia più forte del beach volley italiano. Se molti di noi hanno imparato a vedere questo sport non solo come un passatempo estivo da praticare in spiaggia tra gli amici, ma come un gioco appassionante e capace di regalare emozioni, il merito è anche loro. Questa coppia sportiva era nata nel 2011. In dieci anni ha riscritto la storia del beach volley italiano, dimostrando come, anche per “tirare una palla al di là di una rete” -espressione spesso usata dai detrattori di questo sport -, servano molto più dei muscoli e della corsa. Ora è arrivata la separazione sportiva. I due continueranno a giocare a beach volley, ma con nuovi partner
Read More
CIAO GIAMPIERO, nostro amato “Bisteccone”
By Valeria Cudini
/ 15 Novembre 2021
Se ne è andato, sebbene la stazza, in punta di piedi, da vero signore qual era. Dello sport e non solo. Un uomo amatissimo da colleghi, amici e da tutti noi italiani che, insieme e grazie a lui, ci siamo sentiti rappresentati e uniti come italiani innamorati del nostro Paese e di quello che rappresenta nel mondo
Read More
RICORDANDO LE PARALIMPIADI
By Valeria Cudini
/ 8 Novembre 2021
Abbiamo ancora nelle orecchie le urla di gioia di tutta l’Italia per la vittoria nella finale del campionato europeo di calcio, abbiamo ancora negli occhi le immagini dell’Olimpiade di Tokyo, che si sono concluse con un ragguardevole bottino di medaglie conquistate dai nostri atleti, abbiamo il cuore che ci palpita ancora per la vittoria nella finale del Campionato europeo di Pallavolo femminile e ancora possiamo ricordarci i recenti sussulti per i trionfi di altri nostri atleti che hanno partecipato ai Giochi delle Paralimpiadi a Tokyo 2020, disputate quest’anno causa del Covid-19.
L’Italia non solo si è fatta onore in questa particolare competizione mondiale, ma ha vinto così tante medaglie, ben 69, da superare abbondantemente quelle ottenute in Brasile a Rio de Janeiro 2016 (allora furono 39: 10 ori, 14 argenti e 15 bronzi). Ci siamo piazzati al nono posto con 69 medaglie: 14 ori, 29 argenti e 26 bronzi.
Da notare che l’Italia ne ha conquistate 11 in meno della ottava Nazione, ma ben 50 in più della decima.
Questi i dati tecnici di un’Olimpiade che sicuramente rimarrà sia negli annali sia nella storia di tutto lo sport italiano e che noi a distanza di un paio di mesi vogliamo ricordare con voi e riflettere sul significato di queste competizioni e sull'eccezionale valore di questi atleti sotto tutti i punti di vista
Read More
Quelle “notti magiche” di ragazzi di provincia che diventano eroi – Il successo di Mancini
By Valeria Cudini
/ 16 Luglio 2021
Adesso quelle notti magiche del lontano’90 sono diventate realtà. L’Italia vince l’Europeo con tenacia grazie a un allenatore, Mancini, che nel giro di tre anni è riuscito a creare un gruppo coeso di ragazzi “normali” che giocano il calcio, hanno grinta e spirito di sacrificio. Una vittoria non scontata, non di top player. Per molti di loro, ragazzi di provincia, un sogno anche troppo grande da immaginare fino a qualche anno va. Ragazzi che quando noi cantavamo a squarciagola Notti magiche erano piccolissimi o dovevano ancora nascere. Eppure, nel segno di quel desiderio di rivincita così forte dopo traguardi sfiorati per pochissimo, i nostri ragazzi italiani ci hanno riportato alle vette più alte del calcio internazionale facendoci sentire uniti, dopo un anno e mezzo terribile di pandemia, non più per eventi luttuosi ma per qualcosa di gioioso che ha rinnovato in noi tutti un senso di appartenenza e di fiducia per la nostra grande Italia. Ad maiora Azzurri!
Read More
VALENCIA: LE NUOVE TENDENZE PER IL 2021
By Valeria Cudini
/ 21 Giugno 2021
Valencia è il capoluogo della Comunità Valenciana, città con 300 giorni di sole l’anno, conosciuta per la paella e per la sua qualità di vita. Ma Valencia è anche sede di prestigiose università tra cui l’Università Politecnica che è riuscita a sviluppare negli anni tanti progetti e creare oggetti innovativi dando lavoro a tanti ragazzi in Spagna e nel mondo. Grazie a questa passione e impegno, Valencia è stata scelta nel 2022 come Capitale del Design.
Conosciamola meglio e scopriamo tutti i motivi per cui vale la pena visitarla
Read More
La mia lettura di “Cadrò, sognando di volare” di Fabio Genovesi (Mondadori)
By Valeria Cudini
/ 22 Febbraio 2021
È uscito poco più di un anno fa l'ultimo romanzo di Fabio Genovesi Cadrò, sognando di volare (Mondadori), una storia che intreccia le vicende di Fabio, un ventiquattrenne insoddisfatto, a quelle di un anziano prete, Don Basagni, del tutto inerme nel suo letto in attesa solo di morire. I due, in modo del tutto inaspettato, troveranno un punto d'incontro nell'amore per Marco Pantani e il giro d'Italia. Un romanzo sorprendente, carico di umanità, con una prosa scorrevole e coinvolgente. Un messaggio positivo sulla vita e sulle seconde possibilità che tutti noi, se non smettiamo di alimentare i nostri sogni, possiamo avere e che dovremmo saper cogliere
Read More
Sì viaggiare
ALLA SCOPERTA DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Valeria Cudini
/ 3 Novembre 2021
La prima volta che sono andato in Calabria, non avevo idea di che cosa mi aspettasse. Al telegiornale si parla...
Leggi tutto
PANTELLERIA, L’ISOLA CHE NON TI ASPETTI
Valeria Cudini
/ 6 Settembre 2021
La chiamano la “perla nera del Mediterraneo” ma, a mio avviso, ogni definizione va stretta a quest’isola vulcanica fatta di...
Leggi tutto
Saint-Paul-de-Vence, un amore a prima vista
Valeria Cudini
/ 31 Luglio 2021
Nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, si trova questo borgo medievale abbarbicato su una collina per...
Leggi tutto
All’estero Arte e design Itinerari family friendly news-arte-e-design news-si-viaggiare Sì viaggiare Sport
VALENCIA: LE NUOVE TENDENZE PER IL 2021
Valeria Cudini
/ 21 Giugno 2021
Valencia è il capoluogo della Comunità Valenciana, città con 300 giorni di sole l’anno, conosciuta per la paella e per...
Leggi tutto
Ilenia Carbonara, la sommelier dell'arte, ha raccontato a noi di #alpassocoitempi come ha unito la sua passione per i vini...
Leggi tutto
Road2Sardinia, un documentario di viaggio alla scoperta di una Sardegna sostenibile e nascosta
Valeria Cudini
/ 28 Agosto 2020
Road2Sardinia è un format che guida i viaggiatori all’acquisizione di nuovi modelli consapevoli di mobilità sostenibile
Leggi tutto
In corso a Parma dal 3 giugno e fino al 14 febbraio 2021 la mostra che celebra l’inarrestabile estro creativo...
Leggi tutto
I profumi dell’estate 2020 ci portano in viaggio a suon di musica
Francesca Ratti
/ 3 Agosto 2020
Chi l’ha detto che per viaggiare serve partire? Quest’estate le nuove fragranze che vi proponiamo vi faranno percorrere la Route...
Leggi tutto
Intervista a Francesco Vidotto, lo scrittore di libri di montagna
Valeria Cudini
/ 30 Luglio 2020
Raccontare chi è Francesco Vidotto non è facile. È un uomo che può sembrare semplice ma è fatto di quella...
Leggi tutto
Gita al Lago Nambino la cui leggenda narra…
Francesca Ratti
/ 30 Luglio 2020
Sapete che ogni lago ha una storia e una leggenda. Le Dolomiti ne custodiscono un sacco. Qui vi portiamo al...
Leggi tutto
Animali & Co
Ultimi giorni in mostra: Wildlife Photographer of the Year
By Valeria Cudini
/ 23 Dicembre 2021
Wildlife Photographer of the Year, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo, è tornata quest’anno, dopo un anno d’interruzione da Covid, ed è giunta alla sua 56° edizione. Tutta nuova la sede in cui è tuttora in corso l’esposizione: il Palazzo Francesco Turati in via Meravigli 7 a Milano.
L’esposizione, organizzata dall’Associazione culturale Radicediunopercento, con presidente Roberto Di Leo, e patrocinata dal Comune di Milano, ha aperto i battenti il 1° ottobre ma, ahimè, ne sono venuta a conoscenza molto tardi. Ho potuto visitarla, quindi, solo un paio di settimane fa e mi scuso per non aver avuto modo sinora di parlarvene. Avete tempo di visitarla sino al 31 dicembre. Anche se i giorni sono pochi il mio consiglio spassionato è di non farvela scappare. Per me ha rappresentato un’esperienza inaspettata e totalizzante
Read More
Recensione in anteprima di “Dream Horse”: un invito a credere che i sogni si avverano
By Valeria Cudini
/ 29 Giugno 2021
Prodotto da Lucky Red, il film del regista Euros Lyn, con Toni Colette, Damian Lewis, Owen Teale, racconta la storia vera di un gruppo di amici che, convinti dall’inguaribile sognatrice Jan, uniscono le forze per dar vita a un sogno: raggiungere il successo grazie a Dream Alliance, cavallo da corsa, un puledro che allevano e addestrano con la speranza di vederlo trionfare nelle competizioni ittiche più importanti.
Una storia che nel 2009 ha fatto il giro del mondo ed è diventata oggi un film già presentato lo scorso anno al Sundance Film Festival e al cinema dal 1° luglio
Read More
INCHIESTA – IL BRUTTO AFFARE DEI LAGER BOSNIACI
By Valeria Cudini
/ 5 Maggio 2021
La lotta per i diritti degli animali sembra procedere verso importanti conquiste, i volontari della Onlus Prijedor Emergency svelano mondi preoccupanti. Da anni si battono per salvare cani e gatti destinati al mercato nero o a una morte violenta nelle strutture più tristi e incivili d’Europa
Read More
Animali e cure: ora si risparmia sui farmaci
By Valeria Cudini
/ 29 Aprile 2021
Dopo le nuove disposizioni che prevedono un aumento delle agevolazioni fiscali per chi “spende” per i propri animali domestici, arriva un’altra buona notizia per quei 4 italiani su 10 che vivono con un cane o con un gatto. La nuova legge firmata dal ministro della salute permette, infatti, di risparmiare fino al 90% sui farmaci per animali poiché consente ai veterinari di prescrivere per i quattro zampe medicine a uso umano. Il provvedimento era atteso da anni e ha messo d’accordo non solo tutte le fazioni politiche, ma anche le associazioni nazionali a tutela di animali e ambiente. Tra i più impegnati sul fronte c’erano Lav (Lega anti vivisezione), Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) e Legambiente
Read More
“The Cave in The Mind”, l’installazione di Teresa Maresca per “Animalia”
By Francesca Ratti
/ 18 Gennaio 2021
L’Associazione Le Belle Arti APS - Progetto Artepassante propone, all’interno della stagione espositiva negli spazi di Underpass (le vetrine nell’atrio della stazione del Passante di Porta Garibaldi a Milano), la mostra ANIMALIA: riflessioni di diciotto artisti contemporanei sul rapporto tra genere umano e universo animale. Qui l'esempio dell'artista Teresa Maresca con la sua installazione "The Cave In The Mind"
Read More
A TU PER TU CON… GIULIANA FACCHINI
By Valeria Cudini
/ 7 Settembre 2020
Un romanzo sull’amicizia, l’abbandono, l’identità e l’amore
Read More