La mia lettura di “Cadrò, sognando di volare” di Fabio Genovesi (Mondadori)
By Valeria Cudini
/ 22 Febbraio 2021
È uscito poco più di un anno fa l'ultimo romanzo di Fabio Genovesi Cadrò, sognando di volare (Mondadori), una storia che intreccia le vicende di Fabio, un ventiquattrenne insoddisfatto, a quelle di un anziano prete, Don Basagni, del tutto inerme nel suo letto in attesa solo di morire. I due, in modo del tutto inaspettato, troveranno un punto d'incontro nell'amore per Marco Pantani e il giro d'Italia. Un romanzo sorprendente, carico di umanità, con una prosa scorrevole e coinvolgente. Un messaggio positivo sulla vita e sulle seconde possibilità che tutti noi, se non smettiamo di alimentare i nostri sogni, possiamo avere e che dovremmo saper cogliere
Read More
Riflessioni su “L’acqua del lago non è mai dolce” di Giulia Caminito (Bompiani)
By Valeria Cudini
/ 15 Febbraio 2021
Un romanzo sugli anni irrequieti di certe adolescenze narrato con un linguaggio acrobatico: un equilibrio che si rinnova di continuo su un filo sempre teso
Read More
Mille cose che brillano
By Valeria Cudini
/ 9 Febbraio 2021
Il racconto da parte di chi ha vissuto e attraversato tutte le fasi una malattia comune a molte donne: il tumore al seno
Read More
Milano smoking-free: una prospettiva che cambierà la metropoli
By Valeria Cudini
/ 5 Febbraio 2021
Da pochi giorni è ormai ufficiale l’inizio del nuovo Regolamento per la qualità dell’aria che apre un percorso ecologico innovativo fatto a piccoli passi, ma destinato a cambiare radicalmente la vita dei milanesi. Non si tratta solo di non poter fumare più in alcuni luoghi pubblici, ma di un cambio completo di mentalità, che nel tempo stravolgerà la vita sociale della città. Quali conseguenze ci saranno per la salute dei cittadini e per l’economia stessa? Abbiamo fatto qualche ipotesi
Read More
“The Cave in The Mind”, l’installazione di Teresa Maresca per “Animalia”
By Francesca Ratti
/ 18 Gennaio 2021
L’Associazione Le Belle Arti APS - Progetto Artepassante propone, all’interno della stagione espositiva negli spazi di Underpass (le vetrine nell’atrio della stazione del Passante di Porta Garibaldi a Milano), la mostra ANIMALIA: riflessioni di diciotto artisti contemporanei sul rapporto tra genere umano e universo animale. Qui l'esempio dell'artista Teresa Maresca con la sua installazione "The Cave In The Mind"
Read More
Dal menu stellato di Capodanno alla cucina di recupero: tutte le ricette
By Valeria Cudini
/ 6 Gennaio 2021
La cucina di recupero, o cucina degli avanzi, fa parte di una pratica che nel nostro Paese esiste da sempre. Riutilizzare per i pasti successivi quanto avanzato da pranzi o cene precedenti ha contribuito a creare ricette che sono entrate a far parte della tradizione da un lato e, in altri casi, come vedremo insieme qui di seguito, si possono realizzare piatti più semplici pur partendo da ricette gourmet
Read More
Cin cin #alpassocoitempi e Buon Anno!
By Valeria Cudini
/ 31 Dicembre 2020
Per questa fine anno noi di #alpassocoitempi abbiamo voluto fare un piccolo bilancio di questi primi 5 mesi passati insieme a voi. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, che hanno contribuito a farlo crescere e conoscere. Qui le nostre riflessioni e i nostri auguri più cari per l’anno nuovo che sta per iniziare e che noi tutti ci auguriamo possa allontanarci da un 2020 davvero terribile. Un forte abbraccio da Valeria e Francesca
Read More
Recensione de “Le Menti del Doppio Stato” di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella (Edizioni Chiarelettere)
By Francesca Ratti
/ 28 Dicembre 2020
La storia della nostra Italia macchiata di sangue, colpi di scena, spionaggi, abusi di potere, trame oscure e inquietanti, collusioni tra crimine e istituzioni, misteri che Cereghino e Fasanella tentano di svelare in questo volume
Read More
La Pigotta Nicola per un Natale solidale
By Valeria Cudini
/ 23 Dicembre 2020
Questo Natale non sai cosa regalare ai tuoi bambini? Con la Pigotta UNICEF aiuti un bambino che riceverà un Kit...
Read More
Recensione de “L’Italia Immobile” di Michele Corradino (Chiarelettere)
By Francesca Ratti
/ 21 Dicembre 2020
Corradino in questo saggio descrive il panorama degli appalti nel nostro Paese e spiega in dettaglio le più evidenti lacune di un sistema che, negli ultimi anni, è stato al centro di periodiche riforme normative
Read More
Cultura e dintorni
La mia lettura di “Cadrò, sognando di volare” di Fabio Genovesi (Mondadori)
By Valeria Cudini
/ 22 Febbraio 2021
È uscito poco più di un anno fa l'ultimo romanzo di Fabio Genovesi Cadrò, sognando di volare (Mondadori), una storia che intreccia le vicende di Fabio, un ventiquattrenne insoddisfatto, a quelle di un anziano prete, Don Basagni, del tutto inerme nel suo letto in attesa solo di morire. I due, in modo del tutto inaspettato, troveranno un punto d'incontro nell'amore per Marco Pantani e il giro d'Italia. Un romanzo sorprendente, carico di umanità, con una prosa scorrevole e coinvolgente. Un messaggio positivo sulla vita e sulle seconde possibilità che tutti noi, se non smettiamo di alimentare i nostri sogni, possiamo avere e che dovremmo saper cogliere
Read More
Riflessioni su “L’acqua del lago non è mai dolce” di Giulia Caminito (Bompiani)
By Valeria Cudini
/ 15 Febbraio 2021
Un romanzo sugli anni irrequieti di certe adolescenze narrato con un linguaggio acrobatico: un equilibrio che si rinnova di continuo su un filo sempre teso
Read More
Mille cose che brillano
By Valeria Cudini
/ 9 Febbraio 2021
Il racconto da parte di chi ha vissuto e attraversato tutte le fasi una malattia comune a molte donne: il tumore al seno
Read More
“The Cave in The Mind”, l’installazione di Teresa Maresca per “Animalia”
By Francesca Ratti
/ 18 Gennaio 2021
L’Associazione Le Belle Arti APS - Progetto Artepassante propone, all’interno della stagione espositiva negli spazi di Underpass (le vetrine nell’atrio della stazione del Passante di Porta Garibaldi a Milano), la mostra ANIMALIA: riflessioni di diciotto artisti contemporanei sul rapporto tra genere umano e universo animale. Qui l'esempio dell'artista Teresa Maresca con la sua installazione "The Cave In The Mind"
Read More
Cin cin #alpassocoitempi e Buon Anno!
By Valeria Cudini
/ 31 Dicembre 2020
Per questa fine anno noi di #alpassocoitempi abbiamo voluto fare un piccolo bilancio di questi primi 5 mesi passati insieme a voi. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, che hanno contribuito a farlo crescere e conoscere. Qui le nostre riflessioni e i nostri auguri più cari per l’anno nuovo che sta per iniziare e che noi tutti ci auguriamo possa allontanarci da un 2020 davvero terribile. Un forte abbraccio da Valeria e Francesca
Read More
Recensione de “Le Menti del Doppio Stato” di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella (Edizioni Chiarelettere)
By Francesca Ratti
/ 28 Dicembre 2020
La storia della nostra Italia macchiata di sangue, colpi di scena, spionaggi, abusi di potere, trame oscure e inquietanti, collusioni tra crimine e istituzioni, misteri che Cereghino e Fasanella tentano di svelare in questo volume
Read More
Recensione de “L’Italia Immobile” di Michele Corradino (Chiarelettere)
By Francesca Ratti
/ 21 Dicembre 2020
Corradino in questo saggio descrive il panorama degli appalti nel nostro Paese e spiega in dettaglio le più evidenti lacune di un sistema che, negli ultimi anni, è stato al centro di periodiche riforme normative
Read More
“SE SEI FELICE FACCI CASO” PRESENTA… “Piccole in/felicità” di ANNA DI CAGNO
By Valeria Cudini
/ 17 Dicembre 2020
Il racconto primo classificato al concorso "Se sei felice facci caso" è di Anna Di Cagno e racconta di piccoli attimi di felicità
Read More
Intervista a Ilenia Carbonara, la “sommelier dell’arte”
By Francesca Ratti
/ 17 Dicembre 2020
Ilenia Carbonara, la sommelier dell'arte, ha raccontato a noi di #alpassocoitempi come ha unito la sua passione per i vini e quella per l'arte
Read More
“SE SEI FELICE FACCI CASO” di MILENA FANTONI
By Valeria Cudini
/ 14 Dicembre 2020
Oggi proseguiamo con la pubblicazione del secondo racconto vincitore del concorso "Se sei felice facci caso". È di Milena Fantoni*, di cui potete leggere una mini biografia in calce al racconto. La storia di Milena è molto ironica, ha un ritmo serrato che tiene il lettore incollato alla pagina
Read More
Not Only Food
Dal menu stellato di Capodanno alla cucina di recupero: tutte le ricette
By Valeria Cudini
/ 6 Gennaio 2021
La cucina di recupero, o cucina degli avanzi, fa parte di una pratica che nel nostro Paese esiste da sempre. Riutilizzare per i pasti successivi quanto avanzato da pranzi o cene precedenti ha contribuito a creare ricette che sono entrate a far parte della tradizione da un lato e, in altri casi, come vedremo insieme qui di seguito, si possono realizzare piatti più semplici pur partendo da ricette gourmet
Read More
Intervista a Ilenia Carbonara, la “sommelier dell’arte”
By Francesca Ratti
/ 17 Dicembre 2020
Ilenia Carbonara, la sommelier dell'arte, ha raccontato a noi di #alpassocoitempi come ha unito la sua passione per i vini e quella per l'arte
Read More
Vini d’arte: Ilenia Carbonara e la collaborazione con l’enoteca la “Vite Turchese”
By Francesca Ratti
/ 15 Dicembre 2020
In questo anno così difficile per l’Italia e per tutte le attività che fanno grande la nostra splendida nazione, è una grande gioia potervi introdurre una persona di grande talento, che ha avuto una geniale intuizione: unire due eccellenze del Made in Italy, il mondo dell’arte e quello del vino. Lei è Ilenia Carbonara, alias La Sommelier dell’arte (a breve sul blog anche un'intervista a lei dedicata). Carbonara, in collaborazione con l’enoteca La Vite Turchese, situata a pochi passi dal Museo di Barolo, città eletta lo scorso novembre Città del vino 2021, ha dato vita a un progetto fresco e originale. Conosciamolo insieme ai suoi vini che "parlano d'arte"
Read More
Profumi d’autunno
By Francesca Ratti
/ 2 Novembre 2020
Per rendere omaggio alla stagione autunnale e, anche a causa delle restrizioni che ci impongono di passare molto più tempo a casa, che cosa c’è di meglio che lasciarsi avvolgere dalle fragranze autunnali sorseggiando un te’ di qualità guardando un bel film o leggendo un bel libro? Ecco i suggerimenti per voi in perfetto stile autunnale
Read More
A TUTTO HALLOWEEN – BISCOTTI “HORRORIFICI”
By Valeria Cudini
/ 30 Ottobre 2020
Quest’anno a causa del recente Dpcm volto a contenere la diffusione del virus Covid-19 non potremo andarcene in giro a festeggiare Halloween. Ciò non significa che questa festa, che ormai da un bel po’ di anni ha preso piede anche nel nostro Paese, non possa essere omaggiata nelle nostre case in compagnia dei nostri bambini. Perché non farli divertire coinvolgendoli nella preparazione dei “biscotti horrorifici”? Fantasmini, teschi, zucche. Procuratevi gli stampini - facilmente reperibili in giro - e scatenatevi! Un bel grembiule anche per i più piccoli, un cappello artigianale da chef e il divertimento è assicurato
Read More
A tutta melanzana
By Valeria Cudini
/ 24 Ottobre 2020
Alcune curiosità sull’origine del nome, le sue proprietà e una nostra ricetta golosa su uno degli ortaggi più amati della...
Read More
RACCONTI DI CHEF – FRANCESCO BONOMO
By Valeria Cudini
/ 4 Ottobre 2020
Oggi vi presentiamo un giovane chef di Marsala, Francesco Bonomo, campione regionale Miglior cous cous 2019 e Cous Cous World...
Read More
Milano Wine Week 2020: si riparte da qui
By Valeria Cudini
/ 2 Ottobre 2020
Una grande ripartenza per il mondo del vino e per la ristorazione in genere anche grazie al progetto Wine Paring. Questa terza edizione della Milano Wine Week (MWW) è il primo evento vinicolo internazionale post lockdown. Ed è proprio per questo che grazie al nuovissimo Wine Networking Hub gli eventi e le degustazioni potranno essere seguiti in diretta da 7 sedi estere. Dal 3 all’11 ottobre Milano si animerà ancora di più. Confermati i 6 distretti con Consorzi vinicoli importanti. Tantissimi gli eventi in calendario. Scegliete la vostra MWW. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Potrete muovervi e degustare in totale sicurezza perché sono state adottate tutte le misure di sicurezza anti Covid
Read More
Giornata Mondiale della Paella
By Valeria Cudini
/ 19 Settembre 2020
Ogni anno il 20 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Paella, uno dei piatti più conosciuti della gastronomia spagnola e molto ricercato su Internet. Per l’edizione 2020 gli organizzatori hanno creato una Coppa, la World Paella Cup, tra otto sfidanti provenienti da tutto il mondo.. Il campionato sarà visibile live dallo Stadio Mestalla di Valencia
Read More
Cocciuto, concept internazionale con profonde radici italiane
By Valeria Cudini
/ 13 Settembre 2020
Per una pausa pranzo chic e moderna o per una serata in ottima compagnia con pizze gourmet e proposte internazionali. Cocciuto risponde alle esigenze dei palati più esigenti
Read More
In Salute
Mille cose che brillano
By Valeria Cudini
/ 9 Febbraio 2021
Il racconto da parte di chi ha vissuto e attraversato tutte le fasi una malattia comune a molte donne: il tumore al seno
Read More
Milano smoking-free: una prospettiva che cambierà la metropoli
By Valeria Cudini
/ 5 Febbraio 2021
Da pochi giorni è ormai ufficiale l’inizio del nuovo Regolamento per la qualità dell’aria che apre un percorso ecologico innovativo fatto a piccoli passi, ma destinato a cambiare radicalmente la vita dei milanesi. Non si tratta solo di non poter fumare più in alcuni luoghi pubblici, ma di un cambio completo di mentalità, che nel tempo stravolgerà la vita sociale della città. Quali conseguenze ci saranno per la salute dei cittadini e per l’economia stessa? Abbiamo fatto qualche ipotesi
Read More
“The Cave in The Mind”, l’installazione di Teresa Maresca per “Animalia”
By Francesca Ratti
/ 18 Gennaio 2021
L’Associazione Le Belle Arti APS - Progetto Artepassante propone, all’interno della stagione espositiva negli spazi di Underpass (le vetrine nell’atrio della stazione del Passante di Porta Garibaldi a Milano), la mostra ANIMALIA: riflessioni di diciotto artisti contemporanei sul rapporto tra genere umano e universo animale. Qui l'esempio dell'artista Teresa Maresca con la sua installazione "The Cave In The Mind"
Read More
Dal menu stellato di Capodanno alla cucina di recupero: tutte le ricette
By Valeria Cudini
/ 6 Gennaio 2021
La cucina di recupero, o cucina degli avanzi, fa parte di una pratica che nel nostro Paese esiste da sempre. Riutilizzare per i pasti successivi quanto avanzato da pranzi o cene precedenti ha contribuito a creare ricette che sono entrate a far parte della tradizione da un lato e, in altri casi, come vedremo insieme qui di seguito, si possono realizzare piatti più semplici pur partendo da ricette gourmet
Read More
La Pigotta Nicola per un Natale solidale
By Valeria Cudini
/ 23 Dicembre 2020
Questo Natale non sai cosa regalare ai tuoi bambini? Con la Pigotta UNICEF aiuti un bambino che riceverà un Kit...
Read More
Paolo Rossi… un ragazzo come noi
By Francesca Ratti
/ 10 Dicembre 2020
Se ne è andato stanotte un'altra icona del calcio: il mitico Paolo Rossi, il goleador dell'Italia Campione del mondo dell'82, l'eroe gentile che tutti noi ricorderemo sempre per aver portato l'Italia sul tetto del mondo. Se lo è portato via un tumore ai polmoni per il quale, come ha raccontato la moglie, ha sempre combattuto, finché ne è stato capace. Questa volta non ha vinto e oggi l'Italia intera lo piange
Read More
“Je so’ pazzo”… Maradona, una vita sempre al massimo
By Francesca Ratti
/ 26 Novembre 2020
In questo annus horribilis se ne va anche Diego Armando Maradona a seguito di un arresto cardiorespiratorio. Il mondo del calcio, il mondo sportivo tutto e le persone comuni piangono l’idolo che ha fatto sognare il Napoli, i napoletani e intere generazioni di tifosi, che descrivono questa perdita pari a quella di un familiare. A Napoli dicono che Maradona era uno di loro, un fratello, lo paragonano a San Gennaro. Raccontarne qui tutte le gesta sarebbe troppo pretenzioso, perché siamo di fronte a una leggenda che, in quanto tale, non necessita di spiegazioni. Noi abbiamo fatto una scelta di cuore e di pancia affidandoci alle parole della nostra appassionata di calcio Francesca
Read More
Recensione in anteprima de “La vita a piccoli passi” di Luca Viscardi (Sperling & Kupfer)
By Valeria Cudini
/ 3 Novembre 2020
Esce oggi 3 novembre La vita a piccoli passi di Luca Viscardi per Sperling & Kupfer. Il libro racconta l'esperienza del noto conduttore radiofonico dal momento in cui ha scoperto di avere il Coronavirus fino alla sua guarigione. Da quel giorno la vita di Luca cambia: il ricovero in ospedale e le sue condizioni di salute che peggiorano sempre di più e la perdita di tutto quanto sembrava certo. Il libro è il racconto di come Luca, con una grande volontà e il sostegno di medici, infermieri amici e persone care abbia combattuto e ce l'abbia fatta mettendo in fila un passo dietro l'altro
Read More
Depressione stagionale
By Valeria Cudini
/ 26 Ottobre 2020
Quando arriva l’autunno molte persone vanno incontro a un disturbo dell’umore ad andamento stagionale. Si tratta si una forma lieve dovuta alla diminuzione dell’irradiazione solare. Per curarla si può ricorrere alla terapia della luce
Read More
A tutta melanzana
By Valeria Cudini
/ 24 Ottobre 2020
Alcune curiosità sull’origine del nome, le sue proprietà e una nostra ricetta golosa su uno degli ortaggi più amati della...
Read More
Il Sociale
Milano smoking-free: una prospettiva che cambierà la metropoli
By Valeria Cudini
/ 5 Febbraio 2021
Da pochi giorni è ormai ufficiale l’inizio del nuovo Regolamento per la qualità dell’aria che apre un percorso ecologico innovativo fatto a piccoli passi, ma destinato a cambiare radicalmente la vita dei milanesi. Non si tratta solo di non poter fumare più in alcuni luoghi pubblici, ma di un cambio completo di mentalità, che nel tempo stravolgerà la vita sociale della città. Quali conseguenze ci saranno per la salute dei cittadini e per l’economia stessa? Abbiamo fatto qualche ipotesi
Read More
La Pigotta Nicola per un Natale solidale
By Valeria Cudini
/ 23 Dicembre 2020
Questo Natale non sai cosa regalare ai tuoi bambini? Con la Pigotta UNICEF aiuti un bambino che riceverà un Kit...
Read More
Recensione de “L’Italia Immobile” di Michele Corradino (Chiarelettere)
By Francesca Ratti
/ 21 Dicembre 2020
Corradino in questo saggio descrive il panorama degli appalti nel nostro Paese e spiega in dettaglio le più evidenti lacune di un sistema che, negli ultimi anni, è stato al centro di periodiche riforme normative
Read More
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
By Valeria Cudini
/ 25 Novembre 2020
Qui troverete qualche informazione su questa giornata internazionale contro la violenza sulle donne, su alcuni eventi programmati per oggi e per i giorni a venire e, alla fine, un omaggio alle donne raccolto dalla voce della nostra Anna Martinenghi che ci ha donato molte delle sue poesie inedite su un tema così difficile da trattare
Read More
LaAV, la rivoluzione gentile della lettura
By Valeria Cudini
/ 11 Novembre 2020
ggi vi proponiamo il racconto dell’attuale coordinatrice del Circolo LaAV di Pisa, uno dei tanti circoli sparsi per tutta Italia, su cosa sia LaAV, la rete nazionale di volontarie e volontari che hanno per mission #ioleggoperglialtri. In occasione del concorso: Scrivi un racconto dal tema “Se sei felice facci caso” scaduto il 9 novembre scorso vogliamo, vi raccontiamo chi sarà a prendersi cura delle parole dei racconti vincitrici, leggendole ad alta voce sul canale YouTube L’Unione fa la forza Cultura (#lunionefalaforzacultura)
Read More
Facciamo la pace. LaAV ed Emergency si stringono la mano a Pisa
By Valeria Cudini
/ 8 Ottobre 2020
Torna domani venerdì 9 ottobre alle ore 18 in diretta Facebook: Facciamo la pace?, il secondo incontro di un ciclo...
Read More
Street Off, un progetto di musica per riqualificare le periferie
By Valeria Cudini
/ 18 Agosto 2020
Il mio incontro con Lorenzo Vergani, sax tenore e direttore della band OMBO, risale a circa cinque anni fa - se ben ricordo -, quando insieme alla sua band hanno suonato per Emergency di cui al tempo facevo parte come volontaria.
Siamo rientrati in contatto quest’anno quando Lorenzo mi ha scritto per raccontarmi del progetto musicale Street Off a cui ho voluto dar subito visibilità...
Read More
Il mio ricordo di Matteo, un ragazzo favo-loso
By Valeria Cudini
/ 7 Agosto 2020
Matteo Losa, giornalista, scrittore e fotografo, ha combattuto per oltre un decennio una battaglia a viso aperto contro il cancro....
Read More
Sessualità e disabilità
By Valeria Cudini
/ 29 Luglio 2020
Parlare di sesso in un Paese come il nostro è ancora un tabù. Parlare di sessualità e disabilità lo è...
Read More
Disabilità e diritti negati
By Valeria Cudini
/ 29 Luglio 2020
Le barriere che incontra un disabile non sono solo quelle architettoniche sono quelle mentali. Perché non si affronta il tema...
Read More
Beauty & Trends
Kpop: la Red Spider Lily Crew oltre i limiti della pandemia
By Valeria Cudini
/ 7 Dicembre 2020
Il Korean Pop, più comunemente chiamato Kpop, sta crescendo sempre più e si sta diffondendo soprattutto tra i giovanissimi. Ecco qui un esempio di una crew nata in seno alla pandemia: la Red Spider Lily Crew
Read More
Profumi d’autunno
By Francesca Ratti
/ 2 Novembre 2020
Per rendere omaggio alla stagione autunnale e, anche a causa delle restrizioni che ci impongono di passare molto più tempo a casa, che cosa c’è di meglio che lasciarsi avvolgere dalle fragranze autunnali sorseggiando un te’ di qualità guardando un bel film o leggendo un bel libro? Ecco i suggerimenti per voi in perfetto stile autunnale
Read More
I profumi dell’estate 2020 ci portano in viaggio a suon di musica
By Francesca Ratti
/ 3 Agosto 2020
Chi l’ha detto che per viaggiare serve partire? Quest’estate le nuove fragranze che vi proponiamo vi faranno percorrere la Route...
Read More
Sport
La mia lettura di “Cadrò, sognando di volare” di Fabio Genovesi (Mondadori)
By Valeria Cudini
/ 22 Febbraio 2021
È uscito poco più di un anno fa l'ultimo romanzo di Fabio Genovesi Cadrò, sognando di volare (Mondadori), una storia che intreccia le vicende di Fabio, un ventiquattrenne insoddisfatto, a quelle di un anziano prete, Don Basagni, del tutto inerme nel suo letto in attesa solo di morire. I due, in modo del tutto inaspettato, troveranno un punto d'incontro nell'amore per Marco Pantani e il giro d'Italia. Un romanzo sorprendente, carico di umanità, con una prosa scorrevole e coinvolgente. Un messaggio positivo sulla vita e sulle seconde possibilità che tutti noi, se non smettiamo di alimentare i nostri sogni, possiamo avere e che dovremmo saper cogliere
Read More
Paolo Rossi… un ragazzo come noi
By Francesca Ratti
/ 10 Dicembre 2020
Se ne è andato stanotte un'altra icona del calcio: il mitico Paolo Rossi, il goleador dell'Italia Campione del mondo dell'82, l'eroe gentile che tutti noi ricorderemo sempre per aver portato l'Italia sul tetto del mondo. Se lo è portato via un tumore ai polmoni per il quale, come ha raccontato la moglie, ha sempre combattuto, finché ne è stato capace. Questa volta non ha vinto e oggi l'Italia intera lo piange
Read More
“Je so’ pazzo”… Maradona, una vita sempre al massimo
By Francesca Ratti
/ 26 Novembre 2020
In questo annus horribilis se ne va anche Diego Armando Maradona a seguito di un arresto cardiorespiratorio. Il mondo del calcio, il mondo sportivo tutto e le persone comuni piangono l’idolo che ha fatto sognare il Napoli, i napoletani e intere generazioni di tifosi, che descrivono questa perdita pari a quella di un familiare. A Napoli dicono che Maradona era uno di loro, un fratello, lo paragonano a San Gennaro. Raccontarne qui tutte le gesta sarebbe troppo pretenzioso, perché siamo di fronte a una leggenda che, in quanto tale, non necessita di spiegazioni. Noi abbiamo fatto una scelta di cuore e di pancia affidandoci alle parole della nostra appassionata di calcio Francesca
Read More
Road2Sardinia, un documentario di viaggio alla scoperta di una Sardegna sostenibile e nascosta
By Valeria Cudini
/ 28 Agosto 2020
Road2Sardinia è un format che guida i viaggiatori all’acquisizione di nuovi modelli consapevoli di mobilità sostenibile
Read More
Padel, uno sport emergente
By Francesca Ratti
/ 19 Agosto 2020
In Italia è ancora uno sport giovane ma sta facendo proseliti soprattutto a Roma e a Milano. Non è costoso, è facile da imparare, divertente ed è un’occasione di socializzazione. La risposta più popolare al tennis. Curiosi di scoprirlo?
Read More
Sentieri e pensieri – Il Festival letterario della Val Vigezzo
By Valeria Cudini
/ 14 Agosto 2020
A Santa Maria Maggiore (VB) anche quest’anno, nel rispetto delle norme anti Covid-19, si svolgerà dal 19 al 25 agosto p.v. il festival letterario Sentieri e pensieri giunto alla sua ottava edizione
Read More
Andre Agassi, ritratto di un tennista tra genio e sregolatezza
By Francesca Ratti
/ 3 Agosto 2020
Nella sua intensa autobiografia Open Agassi si mette a nudo rivelando persino di odiare il tennis. Un libro in cui...
Read More
Milano è San Siro
By Francesca Ratti
/ 30 Luglio 2020
Come faremo noi che abbiamo vissuto San Siro molto oltre il calcio, come un luogo dell’anima, dell’infanzia e dell’adolescenza? Chi...
Read More
Sì viaggiare
Intervista a Ilenia Carbonara, la “sommelier dell’arte”
By Francesca Ratti
/ 17 Dicembre 2020
Ilenia Carbonara, la sommelier dell'arte, ha raccontato a noi di #alpassocoitempi come ha unito la sua passione per i vini e quella per l'arte
Read More
Road2Sardinia, un documentario di viaggio alla scoperta di una Sardegna sostenibile e nascosta
By Valeria Cudini
/ 28 Agosto 2020
Road2Sardinia è un format che guida i viaggiatori all’acquisizione di nuovi modelli consapevoli di mobilità sostenibile
Read More
Tre buoni motivi per visitare la mostra di Fornasetti a Parma
By Valeria Cudini
/ 6 Agosto 2020
In corso a Parma dal 3 giugno e fino al 14 febbraio 2021 la mostra che celebra l’inarrestabile estro creativo di Piero Fornasetti, un artista a tutto tondo difficilmente inquadrabile in una corrente e che può essere considerato uno degli esempi più prolifici del Ventesimo secolo
Read More
I profumi dell’estate 2020 ci portano in viaggio a suon di musica
By Francesca Ratti
/ 3 Agosto 2020
Chi l’ha detto che per viaggiare serve partire? Quest’estate le nuove fragranze che vi proponiamo vi faranno percorrere la Route...
Read More
Intervista a Francesco Vidotto, lo scrittore di libri di montagna
By Valeria Cudini
/ 30 Luglio 2020
Raccontare chi è Francesco Vidotto non è facile. È un uomo che può sembrare semplice ma è fatto di quella...
Read More
Gita al Lago Nambino la cui leggenda narra…
By Francesca Ratti
/ 30 Luglio 2020
Sapete che ogni lago ha una storia e una leggenda. Le Dolomiti ne custodiscono un sacco. Qui vi portiamo al...
Read More
Animali & Co
“The Cave in The Mind”, l’installazione di Teresa Maresca per “Animalia”
By Francesca Ratti
/ 18 Gennaio 2021
L’Associazione Le Belle Arti APS - Progetto Artepassante propone, all’interno della stagione espositiva negli spazi di Underpass (le vetrine nell’atrio della stazione del Passante di Porta Garibaldi a Milano), la mostra ANIMALIA: riflessioni di diciotto artisti contemporanei sul rapporto tra genere umano e universo animale. Qui l'esempio dell'artista Teresa Maresca con la sua installazione "The Cave In The Mind"
Read More
A TU PER TU CON… GIULIANA FACCHINI
By Valeria Cudini
/ 7 Settembre 2020
Un romanzo sull’amicizia, l’abbandono, l’identità e l’amore
Read More