Esce domani 2 marzo in tutte le sale cinematografiche italiane il film d’esordio di Juan Diego Botto, già attore conosciuto in molte pellicole che, per la sua prima prova di regia, sceglie di confrontarsi con un tema sociale attualissimo in Spagna: quello degli sfratti. Il film è impropriamente tradotto in italiano con “Tutto in un giorno” (Bim Distribuzione), quando in realtà il titolo originale sarebbe En los márgenes (Ai margini), la realtà degli emarginati e di chi ogni giorno è costretto a lottare per sopravvivere.
Noi di alpassocoitempi.com lo abbiamo visto in anteprima per voi e ne siamo rimasti davvero colpiti.
Il film è stato presentato alla mostra del cinema di Venezia nella sezione Orizzonti ed è candidato a 5 premi Goya
Tag: recensioni in anteprima
RECENSIONE IN ANTEPRIMA DEL FILM “FABIAN – GOING TO THE DOGS”
RECENSIONE IN ANTEPRIMA DI “SECRET LOVE”, UN MELO’ RAFFINATO E STRUGGENTE
Secret Love, il cui titolo originale è Mothering Sunday, chiamato così perché è il giorno di permesso che i datori di lavoro danno alla servitù per recarsi a fare visita alle loro madri, arriva nelle nostre sale cinematografiche domani 20 luglio. Prodotto da Lucky Red in collaborazione con 3 Marys Entertainment, il film della regista Eva Husson è già stato presentato al Festival di Cannes, al TIFF Festival Internazionale del Film di Toronto, al BFI London Film Festival e alla Festa del Cinema di Roma.
La pellicola vede protagonisti Odessa Young; la star della serie tv The Crown Josh O’ Connor, il Premio Oscar Olivia Colman, il Premio Oscar Colin Firth e il Premio Oscar Glenda Jackson.
La sceneggiatura non è originale in quanto il film è tratto dal romanzo Mothering Sunday di Graham Swift e in Italia è edito da Neri Pozza con il titolo Un giorno di festa
RECENSIONE IN ANTEPRIMA DEL FILM DI ANIMAZIONE “LA FORTUNA DI NIKUKO”
Arriva al cinema La fortuna di Nikuko, che riapre il ciclo degli Anime, il progetto esclusivo di Nexo Digital in collaborazione con Dynit. Il film, distribuito in Giappone lo scorso anno, potrete vederlo nelle sale italiane solo il 16, il 17 e il 18 maggio p.v. La pellicola è tratta dal pluripremiato romanzo di Kanako Nishi ed è diretta dal regista Ayumu Watanabe (I figli del mare, Space Brothers), per la sceneggiatura di Satomi Ooshima (Hataraki Man). Character design e direzione dell’animazione sono stati curati da Kenichi Konishi (I figli del mare)