Fondazione Pellegrini Cislaghi – tappa della passeggiata del Gruppo Fb Camminando con #alpassocoitempi per Milano segreta

L’ultima passeggiata che abbiamo fatto con il nostro gruppo di Camminando con #alpassocoitempi si è svolta il 17 giugno scorso. Come nelle due precedenti, di cui spero di riuscire presto a darvi qualche informazione in più soprattutto per chi non era presente, siamo andati alla scoperta della Milano meno conosciuta, la Milano segreta o, se preferite, nascosta.
Il nostro itinerario è stato molto apprezzato. In modo particolare l’attenzione dei partecipanti, e anche la mia di organizzatrice del mini tour, si è focalizzata su una tappa a cui ho voluto dare uno spazio dedicato perché, pur non conoscendo il luogo, ne ho percepito il grandissimo valore storico-culturale.
Si tratta della Fondazione Pellegrini Cislaghi di cui in questo articolo/excursus cercheremo di dare qualche informazione e curiosità ben sapendo di non riuscire a esaurire tutto quanto ci sarebbe da sapere e da dire. Si tratta di un vero e proprio mondo che fa parte di una Milano sparita e recuperata in una sua parte molto significativa da Luigi Pellegrini Cislaghi

MILANO WINE WEEK 2022 – “Il vino con Milano intorno”

forzata” con ancora più eventi e un carattere d’internazionalità sempre maggiore. La grande attenzione alla sostenibilità e al bere consapevole renderanno quest’edizione davvero speciale. Dall’8 al 16 ottobre a Milano Milano si veste di-vino

Al Giardino di Giada per festeggiare la Festa della Luna

#alpassocoitempi l’abbiamo festeggiata al ristorante cinese più antico di Milano: il Giardino di Giada che, ancora una volta, ci ha portato dentro il suo mondo facendoci conoscere i piatti che sono stati scelti per celebrare questa ricorrenza così importante