Recensione del film “The Fabelmans” di Steven Spielberg

Lo abbiamo visto per voi qualche giorno fa l’ultimo capolavoro di Steven Spielberg uscito il 22 dicembre scorso. Si chiama “The Fabelmans”, indicando con questo nome quella che in realtà è la famiglia Spielberg ma lasciando intendere molto se traduciamo letteralmente: gli uomini delle favole. Spielberg qui si mette a nudo e racconta della nascita del suo amore per il cinema e del suo intrecciarsi alle difficili vicende familiari.
Lui, maestro unico, creatore di sogni lascia a ciascuno di noi la certezza che se crediamo davvero in qualcosa nulla è impossibile e dobbiamo far di tutto per realizzarla. Una grandissima lezione di cinema di un regista che, ancora una volta, si conferma immenso. Da vedere assolutamente

RECENSIONE DEL FILM “IL PIANETA VERDE” DISPONIBILE SU NETFLIX

Il Pianeta Verde è un film uscito nel 1996 e firmato Coline Serraut (nota a tutti per Tre uomini e una culla), qui regista, sceneggiatrice e attrice. La pellicola è stata fortemente osteggiata e boicottata per i suoi contenuti altamente critici nei confronti della civiltà industriale. Al cinema pare ci sia stato ma per pochissimo tempo (c’è chi dice che invece non ci sia stato mai – io mi scuso ma al tempo non avevo seguito la questione). È stato bloccato e non pubblicizzato perché la visione ne è stata proibita dall’Unione Europea (pensate!) ma, grazie a un tam tam sotterraneo, si è imposto a un pubblico di appassionati e, da qualche mese, è disponibile alla visione su Netflix. Il nostro consiglio è di non perdervelo perché è un vero gioiellino imprescindibile non solo per gli amanti del cinema ma per tutti coloro che hanno a cuore questa umanità

“Midnight diner – Tokyo Stories”, una serie tv giapponese disponibile su Netflix

Una bella, piccola, simpaticissima serie tv giapponese in onda in Italia dal 2016 e ancora disponibile su Netflix. La serie è composta da 5 stagioni di 10 episodi ciascuno ed è tratta dal popolare manga Shinya Shokudo premiata al 55esimo Skogakukan Manga Award. È ambientata di notte in una minuscola tavola calda aperta da mezzanotte alle 7 di mattina. Ogni episodio ha il nome di uno dei piatti serviti dallo chef che è arbitro e direttore di orchestra di un’umanità variegata che mette in scena episodi di vita e che, a sua insaputa, diventa narratrice di storie universali

Nasce Nexo+, la piattaforma culturale on demand

È nata, lo scorso 10 marzo, Nexo+, la nuova piattaforma on demand che si distingue per i contenuti proposti, dedicati a un pubblico più esigente e appassionato: film d’autore, documentari, arte, musica, opera, balletto, teatro. Questo innovativo progetto è stato ideato da Nexo Digital, la casa di produzione e distribuzione italiana che negli ultimi undici anni si è specializzata negli eventi digital al cinema, quali ad esempio La Grande Arte al Cinema, con il sostegno dei media partner Radio DEEJAY, Radio Capital, Rockol.it, Classic Voice, Danza & Danza, ARTE.it

Il nostro ricordo di Gigi Proietti

Oggi, ironia della sorte, nel giorno del suo ottantesimo compleanno, ci ha lasciato uno dei più grandi attori di teatro: l’immenso attore romano Gigi Proietti. Un mattatore a 360 gradi: comico, cabarettista, doppiatore, conduttore televisivo, regista, ma anche cantante e direttore artistico. Saremo tutti un po’ più tristi e un po’ più soli