Si svolgerà in streaming dal 15 al 21 novembre sulla piattaforma www.streeen.org il festival Cinema d’iDea, il quale, giunto alla sua quarta edizione, persegue la finalità di far emergere la centralità dei film diretti da registe donne. In una situazione come quella che stiamo vivendo si tratta di una bellissima opportunità per far conoscere opere femminili internazionali a un pubblico più ampio
Categoria: news-cinema
Sean Connery, il ricordo di un’appassionata
Ci lascia oggi un’icona del cinema impresso nella nostra memoria non solo per l’eccezionale interpretazione nei panni dell’agente segreto 007 James Bond che tutti noi abbiamo amato, ma anche per ruoli indimenticabili, come nel 1964 in Marnie di Hitchcock, ne Il nome della rosa per cui ha vinto il premio Bafta, e per la sua interpretazione ne Gli intoccabili che gli è valsa l’Oscar. Scozzese impegnato in moltissime battaglie di diritti civili, nella sua vita privata è stato un uomo esemplare, ben diverso dal ruolo di “sciupafemmine” che si è visto sul grande schermo. Ci mancherai Sean. Tanto. Abbiamo voluto affidare il ricordo a una nostra appassionata fan. Quanto si potrebbe dire di Sean Connery, le parole non basterebbero
Recensione in anteprima del film “Guida romantica a posti perduti”
Recensione in anteprima del docu-film “Una notte al Louvre: Leonardo Da Vinci”
Recensione in anteprima del film “Il meglio deve ancora venire” di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière
Franca Valeri, addio a una comica d’avanguardia
Una vita sul palco fino all’ultimo. Se ne va la nostra “signorina snob”, pioniera della comicità femminile, artista a tutto tondo: attrice di cinema, teatro, televisione, regista, scrittrice. Esempio di buongusto ed educazione. Perché la vera comicità è fatta d’ironia sottile, intelligente, tutto il contrario della volgarità Di Francesca Ratti Il mio primo incontro con […]